🏗️ Il sito è in costruzione.

Sam Altman svela i prossimi passi per l'IA al Microsoft Build

Sam Altman svela i prossimi passi per l'IA al Microsoft Build

> In un'apparizione a sorpresa, il CEO di OpenAI ha offerto consigli ai programmatori su come affrontare il boom dell'IA..

Nel corso della conferenza annuale per sviluppatori di Microsoft, il Microsoft Build, è emerso un ospite a sorpresa: il CEO di OpenAI, Sam Altman. Durante il keynote di apertura, il CTO di Microsoft, Kevin Scott, ha invitato Altman a condividere sul palco le sue riflessioni riguardo gli sviluppi recenti nell'intelligenza artificiale (AI) e le prospettive future. OpenAI rappresenta un partner fondamentale per Microsoft, specialmente dopo aver condiviso la tecnologia dietro ChatGPT con il colosso tecnologico.

Altman ha iniziato esprimendo il suo stupore per la rapida adozione delle tecnologie AI negli ultimi anni: "Non ho mai visto una tecnologia essere adottata così rapidamente in modo così significativo", ha detto, sottolineando l'importanza degli sviluppatori e delle API che OpenAI ha messo a disposizione per facilitare l'integrazione dell'intelligenza artificiale in vari prodotti e servizi.

Guardando al futuro, Altman ha evitato di entrare nei dettagli tecnici, ma ha evidenziato una tendenza chiara: "I modelli diventeranno semplicemente più intelligenti", ha affermato. Ha descritto il progresso da GPT-3 a GPT-4 come un salto qualitativo in termini di intelligenza, sicurezza e utilità dei modelli. Inoltre, ha accennato alle prossime innovazioni che porteranno vantaggi in termini di velocità, costo e multimodalità, riferendosi al recente GPT-4o che introducono modi voce.

Altman ha anche offerto un consiglio ai sviluppatori presenti, riferendosi a questo come un momento speciale nell'industria dell'AI, paragonabile alla nascita di internet o all'esplosione della telefonia mobile. "Questo non è il momento di rimandare quello che avevate in programma di fare o di aspettare il prossimo grande evento", ha incitato.

Nel frattempo, Microsoft ha colto l'occasione del Microsoft Build per annunciare la disponibilità generale del GPT-4o su Azure AI, segnando un altro passo nella sua collaborazione con OpenAI. Tra gli annunci, l'azienda ha dimostrato come intende sfruttare i modelli di OpenAI per ottimizzare i propri servizi, consolidate ulteriormente il proprio ruolo di leader nel settore delle tecnologie AI.

Questa serie di annunci e dialoghi dimostra quanto profondamente l'intelligenza artificiale sia intrecciata con lo sviluppo di prodotti e servizi nel campo tecnologico, e quanto rapidamente stia evolvendo per adattarsi e anticipare le esigenze dei consumatori e delle aziende.

Logo AiBay