🏗️ Il sito è in costruzione.

L'Intelligenzza Artificiale sta arrivando sui dispositivi Apple:sarà davvero sicura?

L'Intelligenzza Artificiale sta arrivando sui dispositivi Apple:sarà davvero sicura?

> Gli esperti di sicurezza valutano la promessa di Apple che Apple Intelligence, annunciata lunedì, porterà un 'nuovo standard di privacy nell'IA'.

Durante la sua conferenza annuale per sviluppatori, lunedì, Apple ha presentato il tanto atteso sistema di intelligenza artificiale, Apple Intelligence, che promette di personalizzare l'esperienza degli utenti, automatizzare compiti e, come ha affermato l'amministratore delegato Tim Cook, introdurre un "nuovo standard per la privacy nell'IA". Sebbene Apple sostenga che la sua IA interna sia stata progettata con la sicurezza in mente, la sua partnership con OpenAI ha suscitato numerose critiche. Lo strumento di OpenAI, ChatGPT, ha sollevato preoccupazioni sulla privacy fin dal suo lancio nel novembre del 2022, avendo raccolto dati degli utenti senza un consenso esplicito per addestrare i suoi modelli, e solo dall'aprile del 2023 ha iniziato a permettere agli utenti di optare per la non raccolta dei propri dati.

Apple afferma che la partnership con ChatGPT sarà utilizzata solo con consenso esplicito per compiti isolati come la composizione di email e altri strumenti di scrittura. Tuttavia, i professionisti della sicurezza osserveranno attentamente come si svilupperanno queste e altre questioni di sicurezza.

"Apple sta dicendo molte delle cose giuste", ha commentato Cliff Steinhauer, direttore della sicurezza delle informazioni e dell'impegno presso la National Cybersecurity Alliance. "Ma resta da vedere come sarà implementato."

Giunta in ritardo alla corsa all'intelligenza artificiale generativa, Apple ha seguito a distanza concorrenti come Google, Microsoft e Amazon, i cui titoli hanno beneficiato della fiducia degli investitori nelle imprese IA. Apple, d'altra parte, ha ritardato l'integrazione dell'IA generativa nei suoi prodotti di punta fino ad ora.

L'azienda ha fatto intendere che l'attesa è stata intenzionale, come mezzo per "applicare questa tecnologia in modo responsabile", ha dichiarato Cook durante l'evento di lunedì. Mentre altre aziende hanno rapidamente lanciato prodotti, Apple ha trascorso gli anni recenti sviluppando gran parte delle offerte di Apple Intelligence con la propria tecnologia e modelli fondamentali proprietari, assicurando che il minor numero possibile di dati degli utenti lasci l'ecosistema Apple.

L'intelligenza artificiale, che si basa sulla raccolta di grandi quantità di dati per addestrare i modelli di apprendimento linguistico, rappresenta una sfida unica per l'impegno di lunga data di Apple verso la privacy degli utenti. Critici come Elon Musk hanno sostenuto che mantenere la privacy degli utenti integrando l'IA è impossibile. Musk ha persino dichiarato che avrebbe vietato ai suoi dipendenti di utilizzare dispositivi Apple per lavoro quando gli aggiornamenti annunciati verranno implementati. Tuttavia, alcuni esperti non sono d'accordo.

"Con questo annuncio, Apple sta spianando la strada alle aziende per bilanciare la privacy dei dati e l'innovazione", ha affermato Gal Ringel, co-fondatore e CEO della software company Mine. "L'accoglienza positiva di questa notizia, a differenza di altre recenti uscite di prodotti IA, mostra che valorizzare la privacy è una strategia che paga sicuramente nel mondo di oggi."

Apple sembra adottare un approccio alternativo, rispetto al classico ethos della Silicon Valley "muoversi velocemente e rompere le cose", ha osservato Steinhauer. "Se pensiamo alle preoccupazioni che abbiamo avuto fino a questo punto sull'IA, è che le piattaforme spesso rilasciano prodotti e poi risolvono i problemi man mano che emergono", ha detto. "Apple sta affrontando proattivamente le preoccupazioni comuni." Questo rappresenta la differenza tra la sicurezza progettata e la sicurezza a posteriori, che sarà sempre imperfetta.

Al cuore delle rassicurazioni di Apple sulla privacy relativamente all'IA c'è la nuova tecnologia Private Cloud Compute. Apple cerca di eseguire la maggior parte dell'elaborazione necessaria per far funzionare le funzionalità di Apple Intelligence sui dispositivi. Ma per le funzioni che richiedono più elaborazione di quanto il dispositivo possa gestire, l'azienda delegherà l'elaborazione al cloud, "proteggendo i dati degli utenti", hanno affermato i dirigenti di Apple lunedì.

Per realizzare ciò, Apple esporterà solo i dati necessari per soddisfare ogni richiesta, creerà misure di sicurezza aggiuntive attorno ai dati in ogni punto finale e non conserverà i dati indefinitamente. Apple pubblicherà anche tutti gli strumenti e il software relativi al cloud privato pubblicamente per la verifica da parte di terzi, hanno detto i dirigenti.

Private Cloud Compute è "un notevole salto in avanti per la privacy e la sicurezza nell'IA", ha detto Krishna Vishnubhotla, vicepresidente della strategia di prodotto presso la piattaforma di sicurezza mobile Zimperium, aggiungendo che la componente di ispezione indipendente è particolarmente notevole.

"In aggiunta al rafforzamento della fiducia degli utenti, queste innovazioni promuovono standard di sicurezza più elevati per dispositivi mobili e app", ha concluso.

Logo AiBay